Nella giornata di ieri, militari della Compagnia Carabinieri di Matera, nel corso di un preordinato servizio finalizzato alla prevenzione di reati predatori, antiborseggio e controllo di persone sospette in occasione del mercato rionale, hanno individuato un cittadino extracomunitario, di origini algerine, intento a vendere abbigliamento ed accessori recanti marchi di note griffes palesemente contraffatti. Alla vista dei militari, il cittadino extracomunitario, dopo una colluttazione, si divincolava dandosi a repentina fuga ed abbandonando la merce sul posto, immediatamente posta sotto sequestro. Ipotizzando il tentativo di fuggire avvalendosi del treno per Bari, i militari organizzavano un idoneo servizio di o.c.p. che consentiva di individuare il fuggitivo, ormai convinto di essere riuscito a scappare, presso la stazione delle ferrovie appulo-lucane. Vistosi nuovamente braccato dai Carabinieri, l’algerino ha posto in essere un ulteriore tentativo di fuga ma è stato bloccato dopo un inseguimento protrattosi per qualche centinaio di metri. Nel pomeriggio, portato in caserma per accertarne le esatte generalità, è risultato avere numerosi precedenti specifici, oltre ad un inosservato decreto di espulsione. Al termine dei controlli, è stato denunciato per immigrazione clandestina, ricettazione, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e rifiuto di indicazione sulla propria identità personale. Il valore complessivo a cui sarebbe stata rivenduta la merce contraffatta è stimato sui 10.000 euro circa.
domenica 20 settembre 2009
Nella giornata di ieri, militari della Compagnia Carabinieri di Matera, nel corso di un preordinato servizio finalizzato alla prevenzione di reati predatori, antiborseggio e controllo di persone sospette in occasione del mercato rionale, hanno individuato un cittadino extracomunitario, di origini algerine, intento a vendere abbigliamento ed accessori recanti marchi di note griffes palesemente contraffatti. Alla vista dei militari, il cittadino extracomunitario, dopo una colluttazione, si divincolava dandosi a repentina fuga ed abbandonando la merce sul posto, immediatamente posta sotto sequestro. Ipotizzando il tentativo di fuggire avvalendosi del treno per Bari, i militari organizzavano un idoneo servizio di o.c.p. che consentiva di individuare il fuggitivo, ormai convinto di essere riuscito a scappare, presso la stazione delle ferrovie appulo-lucane. Vistosi nuovamente braccato dai Carabinieri, l’algerino ha posto in essere un ulteriore tentativo di fuga ma è stato bloccato dopo un inseguimento protrattosi per qualche centinaio di metri. Nel pomeriggio, portato in caserma per accertarne le esatte generalità, è risultato avere numerosi precedenti specifici, oltre ad un inosservato decreto di espulsione. Al termine dei controlli, è stato denunciato per immigrazione clandestina, ricettazione, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e rifiuto di indicazione sulla propria identità personale. Il valore complessivo a cui sarebbe stata rivenduta la merce contraffatta è stimato sui 10.000 euro circa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento