martedì 24 novembre 2009

Abusivismo edilizio: la Forestale di Matera denuncia 6 persone

Ennesimo intervento del Corpo Forestale dello Stato di Matera per contrastare l’abusivismo edilizio.Nei giorni scorsi, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione di Matera, nell’ambito dei controlli sul territorio in seguito a denuncia di un cittadino, hanno rilevato in agro di Matera la realizzazione di numerosi abusi edilizi.Su un terreno privato, con il consenso del proprietario, era stato realizzato un capannone di 300 metri cubi in assenza di progetto e senza le necessarie autorizzazioni. Inoltre, dalle indagini eseguite dagli Agenti Forestali, è risultato che una parte del manufatto occupava abusivamente anche una porzione di terreno di proprietà pubblica.Lungo la porzione di terreno pubblico sono stati eseguiti degli illeciti movimenti di terra che hanno causato l’alterazione dell’equilibrio idrogeologico dei terreni con modifica del corso delle acque e del canale ed innesco di pericolosi movimenti franosi. Tali smottamenti hanno favorito la formazione di voragini che in passato hanno provocato anche gravi danni mettendo in pericolo l’incolumità pubblica.I responsabili dell’illecito sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per aver realizzato manufatti abusivi, per la raccolta, il trasporto ed il recupero di rifiuti speciali provenienti da demolizioni e per deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi.Proseguono con successo i servizi predisposti dal Comando Provinciale di Matera del Corpo Forestale dello Stato, finalizzati a contrastare l’abusivismo edilizio e gli illeciti in materia urbanistica e paesaggistico-ambientale.

Nessun commento:

Posta un commento