PRESIDIO UNITARIO DI CGIL CISL E UIL PER SBLOCCARE LE OPERE PUBBLICHE, CREARE NUOVA OCCUPAZIONE, METTERE IN SICUREZZA E RIQUALIFICARE L’EDILIZIA SCOLASTICA.
Si terrà venerdì 19 giugno, dalle ore 10.00, il presidio, organizzato da CGIL, CISL e UIL unitamente alle federazioni di categoria dei lavoratori dei settori delle costruzioni e della scuola, nel piazzale antistante l’isituto statale d’arte di Potenza, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su tre temi fondamentali: SBLOCCARE LE OPERE PUBBLICHE, CREARE NUOVA OCCUPAZIONE, METTERE IN SICUREZZA E RIQUALIFICARE L’EDILIZIA SCOLASTICA.
Il luogo scelto per il presidio è emblematico in quanto l’istituto d’arte di Potenza rappresenta uno dei complessi scolastici che dovrebbero essere sottoposti a riqualificazione per motivi di sicurezza ed inoltre l’opera è già stata finanziata ed è in attesa di cantierizzazione. L’edilizia scolastica rappresenta il luogo in cui le nostre future generazioni passano la maggior parte delle loro giornate. In un territorio come il nostro, a forte rischio sismico, garantire la sicurezza statica delle strutture scolastiche è un dovere.
Le tematiche che hanno sottolineato le sigle sindacali hanno anche a che fare con lo sviluppo e la crescita dei livelli occupazionali grazie allo sblocco delle opere pubbliche appaltate ma non ancora cantierizzate.
Questa pratica diffusa, infatti, rappresenta per i sindacati un modo assolutamente negativo di procedere che non tutela i bisogni del mercato del lavoro locale e sicuramente non aiuta allo sviluppo del territorio e delle sue potenzialità.
Al fine di appoggiare fattivamente la nostra battaglia sociale invitiamo la popolazione a partecipare al presidio.
Potenza 17 giugno 2009
Nicola Allegretti (CGIL Potenza)
Nino Falotico (CISL Basilicata)
Carmine Vaccaro (UIL Basilicata)
mercoledì 17 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento