
PIOT, A LAGONEGRO INCONTRO TRA IMPRENDITORI E AMMINISTRATORI
Una proposta di offerta turistica, da candidare come progetto portante del Piot (Piani integrati di offerta turistica) per promuovere azioni di sviluppo su un’area molto vasta che comprende Lagonegrese, Val d’Agri e parte del Senisese è stata illustrata a Lagonegro in un incontro tra la Sirino Sci, soggetto gestore degli impianti sciistici del complesso turistico di Sirino-Conserva, amministratori locali e imprenditori. Il progetto, che coinvolge tre società imprenditoriali (Sirino Sci, Bulfaro S.p.a. e Filo S.r.l.) prevede un impegno diretto della parte privata per tre milioni di euro di investimento per un progetto che complessivamente vale 10 milioni di euro.Erano presenti, oltre alla portavoce della Sirino Sci, l’imprenditrice Maria Di Lascio, i sindaci di Lagonegro, Lauria, Moliterno, Latronico, Nemoli, Rivello, Castelsaraceno, Castronuovo Sant’Andrea, il commissario della Comunità Monana del Lagonegrese, il consigliere regionale Marcello Pittella, gli assessori provinciali Rossi e All’incontro tenutosi lo scorso sabato 5 dicembre - e organizzato dalla portavoce della Sirino Sci, l’imprenditrice Maria Di Lascio, con il Sindaco di Lagonegro, Avv. Domenico Mitidieri(il quale ha anche offerto ospitalità presso la Sala Venturino Picardi del Comune) - hanno partecipato i sindaci di Lauria, Moliterno, Latronico, Nemoli, Rivello, Castelsaraceno, Castronuovo Sant’Andrea, il commissario della Comunità Monana del Lagonegrese, il consigliere regionale Marcello Pittella, gli assessori provinciali Vitantonio Rossi e Vito Di Lascio e il commissario del Parco dell’Appennino Lucano, Domenico Totaro.
Hanno preso parte all’incontro, inoltre, numerosi imprenditori in rappresentanza di diverse categorie ben distribuite nei settori del lavoro, della produzione e dei servizi. Presenti anche i rappresentanti di numerose associazioni di categoria ed altrettanti associazioni sportive, culturali e sociali operanti sul territorio.
Numerosi e molto propositivi sono stati gli interventi che si sono conclusi con un’ampia condivisione degli Enti Pubblici e dei soggetti privati presenti.
Seguiranno incontri tecnico-operativi finalizzati all’acquisizione delle necessarie deliberazioni da parte degli Enti e delle proposte progettuali da parte dei privati.
Nessun commento:
Posta un commento