mercoledì 9 dicembre 2009

EVENTI E PRODOTTI PER PROMUOVERE IL PARCO DEL POLLINO
Sette appuntamenti per presentare i nuovi prodotti editoriali di promozione dell'Ente Parco Nazionale del Pollino. Cinque nuovi "mezzi" per veicolare le peculiarità del territorio protetto. Da quelle storiche a quelle turistiche a quelle naturalistiche. Il primo prodotto – si legge in un comunicato - è la Carta turistica del Parco, presentata in conferenza stampa dal vice presidente del Parco, Francesco Fiore, dall'arch. Bruno Niola, del Settore Conservazione dell'Ente e dagli autori, Mimmo Longobardi e Pompeo Limongi, della società Mondo Maratea, di Maratea. Fiore – sottolinea la nota dell’ufficio stampa del Parco Pollino - ha esaltato l'importanza della promozione all'interno e all'esterno del Parco e ha annunciato che alla prossima edizione della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo che si tiene a Milano, saranno presentati i "borghi" del Parco. Riguardo la carta turistica Fiore ha detto che si tratta di una guida che illustra i vari aspetti pregnanti del Parco, anche le attività che in esso si possono praticare. L'amministratore ha quindi fatto un veloce excursus degli altri prodotti che saranno presentati a partire dal 14 dicembre, sino al 23 dicembre, nei comuni di Cerchiara di Calabria, Morano Calabro, San Severino Lucano, Castrovillari, Episcopia e Mormanno, dove saranno rappresentate anche delle importanti produzioni teatrali: "Cunti&Canti" di e con Giuseppe Maradei, messo in scena dal Teatro della Sirena e "La Borto" di e con Saverio La Ruina, prodotto da Scena Verticale, presentato in anteprima nazionale a Roma nelle scorse settimane ed ora, per la prima volta, messo in scena nel Parco a Morano Calabro e a Mormanno.
Niola ha ricordato che i prodotti editoriali adottati seguono altri dvd realizzati su altri aspetti peculiari del Parco: i Castelli e gli eventi e le manifestazioni. Niola ha anche evidenziato che la Guida Trekking Outdoor è stata distribuita in tutt'Italia attraverso la rinomata rivista Trekking.
Longobardi e Limongi, di Mondo Maratea - società specializzata nella produzione di carte turistiche - hanno illustrato la carta turistica: una sintesi dove cercare due tipi d'informazione, complementare l'una all'altra: la cartografia e gli aspetti floro-faunistici e storico-culturali e importanti informazioni racchiuse in un'immagine grafica che richiama i colori prescelti dall'Ente per comunicare il suo profilo. Si tratta, è stato detto, di una prima rappresentazione puntuale del Parco del Pollino. Attraverso la scala 1:90000 sono stati ricompresi i 196mila ettari del territorio calabro-lucano in un prodotto agevole e fruibile in cui è stata data anche particolare importanza alle strade statali, colorate ciascuna in maniera diversa per essere più visibili. La tiratura della carta è per il momento di 5000 copie. Ma è in programma una ristampa anche in altre lingue.
Gli altri prodotti adottati dal Parco saranno presentati secondo il seguente programma:

Dvd "Il Pino loricato" a Cerchiara di Calabria (CS), Episcopia (PZ) e Mormanno (CS)
Lunedì 14 dicembre, a Cerchiara di Calabria, presso il Museo del Pino loricato, sarà presentato e proiettato il dvd "Il Pino loricato", realizzato da Pixel di Rende (CS). Nell'occasione, in collaborazione con l'Università di Basilicata, sarà presentata la ricerca "Il Pino loricato e le specie arboree di particolare valore naturalistico nel Parco Nazionale del Pollino: tra conoscenze, divulgazione e ricerca scientifica".
Il dvd "Il Pino loricato" sarà presentato anche ad Episcopia domenica 20 dicembre e mercoledì 23 dicembre a Mormanno.
Nell'occasione, ad Episcopia (domenica 20 dicembre), alla presentazione seguirà lo spettacolo "Cunti&Canti" di e con Giuseppe Maradei messo in scena dal Teatro della Sirena.
A Mormanno, invece, (mercoledì 23 dicembre) presso il Cineteatro, seguirà lo spettacolo teatrale "La Borto" di e con Saverio La Ruina, prodotto da Scena Verticale.
Dvd "Percorsi della fede" a Morano Calabro (CS)
Martedì 15 dicembre, a Morano Calabro, presso il Complesso monastico "San Bernardino", presentazione e proiezione del dvd "Percorsi della fede" realizzato da W.D.I. World Diffusion Idea di Montalto Uffugo (CS).
A seguire la compagnia Scena Verticale presenta lo spettacolo “La Borto” di e con Saverio La Ruina.??Dvd "Le vie d'acqua e i mulini" a San Severino Lucano (PZ)
Venerdì 18 dicembre a San Severino Lucano, presso il Mulino Iannarelli, presentazione con relativa proiezione del dvd "Le vie d'acqua e i mulini" realizzato da A.S.T. Agenzia Servizi Televisivi di Castrovillari.?A seguire la compagnia Teatro della Sirena presenta lo spettacolo “Cunti & Canti” di e con Giuseppe Maradei. ??Guida Trekking Outdoor a Castrovillari (CS)
Sabato 19 dicembre, a Castrovillari, al Protoconvento francescano, presentazione della Guida Trekking Outdoor realizzata dalla Clementi editore, di Genova. ?Nell’occasione verrà aperta la mostra “Così vestivamo” a cura dell’Associazione Culturale "Rinascimento" di Cosenza. ?

Nessun commento:

Posta un commento