
Con l’arrivo della primavera il circoloLEGAMBIENTE Policoro aderisce da undici anni alla campagna nazionale NONTISCORDARDIME’ – operazione scuole pulite, che punta a rendere più vivibile e sicura la scuola. Sabato, 21 marzo 2009, sarà una giornata di azione civica e di cittadinanza attiva all’insegna della partecipazione e al coinvolgimento dei bambini, dei ragazzi, degli insegnanti e dei genitori per realizzare insieme piccoli interventi per migliorare le condizioni dell’edificio scolastico, del suo cortile o dell’area circostante. Azioni che hanno come obiettivo l’educazione al rispetto dell’ambiente scolastico, infatti, la Scuola Primaria “Giovanni Paolo II°”di Policoro sarà impegnata con le sue classi a pulire i banchi e i muri delle aule e le porte dei bagni spesso sporcate dagli stessi alunni. Mentre, la Scuola Media “A. Moro” di Policoro, pulirà ed abbellirà lo spazio circostante l’edificio scolastico. In più, il Liceo Scientifico”E.Fermi” di Policoro sarà impegnato nella tinteggiatura di alcune aule.
“Queste azioni concrete sicuramente educano al rispetto dell’ambiente scolastico ed impegna le scuole a promuovere attraverso questa iniziativa attività utili per migliorare l’aspetto della scuola ma soprattutto a sensibilizzare i giovani a non cedere ad atti di vandalismo che non certo fanno onore al nome della scuola.” Così evidenzia la portavoce del Circolo Legambiente di Policoro, Stella Bonavita. Mentre, la referente locale, Maria Picca, aggiunge: “ noi, con Nontiscordardimè, vogliamo soprattutto porre l’attenzione allo stato di salute degli edifici scolastici, i quali versano in situazioni di pericolo e di fatiscenza e, quest’anno, purtroppo, i finanziamenti per la manutenzione delle scuole pubbliche sono ancora di più diminuiti rispetto agli anni precedenti”.
Questa è un’occasione per parlare a insegnanti, a studenti e a far sapere agli amministratori le problematiche che affliggono la scuola pubblica come la sicurezza, l’arredo scolastico, il trasporto ed altro.
Inoltre, Legambiente distribuirà materiale informativo, posters ed adesivi alle scolaresche che aderiranno all’operazione nontiscordardimè.
“Queste azioni concrete sicuramente educano al rispetto dell’ambiente scolastico ed impegna le scuole a promuovere attraverso questa iniziativa attività utili per migliorare l’aspetto della scuola ma soprattutto a sensibilizzare i giovani a non cedere ad atti di vandalismo che non certo fanno onore al nome della scuola.” Così evidenzia la portavoce del Circolo Legambiente di Policoro, Stella Bonavita. Mentre, la referente locale, Maria Picca, aggiunge: “ noi, con Nontiscordardimè, vogliamo soprattutto porre l’attenzione allo stato di salute degli edifici scolastici, i quali versano in situazioni di pericolo e di fatiscenza e, quest’anno, purtroppo, i finanziamenti per la manutenzione delle scuole pubbliche sono ancora di più diminuiti rispetto agli anni precedenti”.
Questa è un’occasione per parlare a insegnanti, a studenti e a far sapere agli amministratori le problematiche che affliggono la scuola pubblica come la sicurezza, l’arredo scolastico, il trasporto ed altro.
Inoltre, Legambiente distribuirà materiale informativo, posters ed adesivi alle scolaresche che aderiranno all’operazione nontiscordardimè.
Nessun commento:
Posta un commento