sabato 14 marzo 2009

APPALTATI I LAVORI DI MIGLIORAMENTO E RIFACIMENTO DELLA RETE IDRICA E FOGNARIA DEL QUARTIERE RESIDENZIALE EX ANIC IN PISTICCI SCALO

Sono stati appaltati ieri i lavori di miglioramento e rifacimento della rete idrica e fognaria del Quartiere residenziale ex Anic nell’abitato di Pisticci Scalo. La gara è stata vinta dalla ditta Nuzzaci di Matera sulla base di un progetto che, in attuazione della Legge 36/94 (legge Galli), è stato predisposto da Acquedotto Lucano, competente anche per la gestione della rete. L’opera è stata finanziata dal Comune di Pisticci, che ha provveduto a regolare i rapporti con Acquedotto Lucano attraverso apposita Convenzione, attingendo alle risorse rivenienti dalla stipula dell’accordo del 2004 con la Snam finalizzato al trasferimento del Quartiere residenziale nella proprietà del Comune ed al consequenziale miglioramento infrastrutturale dell’area abitativa.
Degli oltre 3 milioni di euro a disposizione, il Comune di Pisticci ha impiegato circa 1 milione di euro per questo intervento dopo che altre risorse sono state già spese, sempre da quest’Amministrazione, per la realizzazione del nuovo impianto di pubblica illuminazione e per la riqualificazione degli impianti sportivi, mentre i fondi residui verranno impiegati per il rifacimento dell’arredo urbano del Quartiere. Una sterzata decisa nel senso di sbloccare tutte le problematiche connesse all’impiego dei finanziamenti per Pisticci Scalo, così da avviare la stagione delle grandi opere per la riqualificazione della zona residenziale, è arrivata dall’attuale Amministrazione Comunale che sin dal primo giorno d’insediamento ha lavorato alacremente per perseguire questi risultati. Il Sindaco di Pisticci, ingegnere Michele Leone, che ha seguito direttamente tutti i passaggi finalizzati al conseguimento di questo importante obiettivo, si è detto profondamente soddisfatto al termine di questo decisivo passaggio che consente l’avvio vero e proprio dell’opera più importante tra quelle in cantiere al fine di riqualificare l’abitato di Pisticci Scalo. “Con questo intervento – ha detto il Sindaco – si risolvono contestualmente una serie di problematiche interconnesse attraverso un iter organizzativo complesso che ha richiesto grande impegno, ma che finalmente è giunto a conclusione. Si risolve alla radice, innanzitutto, il problema della gestione della rete idrica e fognaria che, in attuazione della legge Galli, passa direttamente all’Ato Acqua e ad Acquedotto Lucano liberando il Comune da incombenze ed oneri per i quali il nostro ente non è sufficientemente attrezzato né competente in termini di legge. Nello stesso tempo si vanno a risolvere tutti i rapporti con il Consorzio Industriale, attuale soggetto gestore delle reti per Pisticci Scalo, normalizzando una situazione che adesso viene riportata alla normalità attraverso il trasferimento delle competenze, così come prevede la legge, ad Acquedotto Lucano. Con questo intervento si va ad impiegare una rilevante porzione dei trasferimenti operati dalla Snam al Comune di Pisticci nel 2004, dopo che altre somme sono state spese per la riqualificazione delle rete di pubblica illuminazione e degli impianti sportivi. Il quadro delle opere sarà completato con gli interventi sull’arredo urbano da prevedere contestualmente all’esecuzione dei lavori di miglioramento e rifacimento della rete idrica e fognaria. Riteniamo, ancora una volta, che questi risultati, conseguiti attraverso un impegno costante che ci ha visti lavorare alla predisposizione di tutti i passaggi necessari ed alla soluzione di numerose difficoltà, rappresenti la risposta migliore verso tutti coloro che dubitano delle capacità di quest’Amministrazione. Su Pisticci Scalo, infatti, stiamo procedendo speditamente al fine di realizzare tutte le opere previste in seguito all’accordo con la Snam del 2004. Abbiamo già impiegato buona parte delle risorse e completeremo gli interventi in cantiere, attuando così nel concreto quel processo di riqualificazione e rilancio del Quartiere residenziale”.

Nessun commento:

Posta un commento