
Sono iniziati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi nel quartiere residenziale di Pisticci Scalo, con particolare riferimento alla costruzione del nuovo campo di calcio a 5. L’intervento viene svolto nel contesto più generale delle opere di riqualificazione dell’abitato di Pisticci Scalo a cui quest’Amministrazione ha finalmente dato avvio dopo diversi anni di ritardi ed incertezze, nonostante già nel 2004 l’Eni avesse provveduto a cedere al Comune di Pisticci la proprietà del “villaggio Anic” unitamente alla dotazione finanziaria di circa 3 milioni di euro.In questo contesto vanno inserite le opere di rifacimento della rete elettrica (già completate) e della rete di acquedotto e fognatura (di prossima esecuzione), oltre all’intervento relativo alla riqualificazione degli impianti sportivi, iniziato da qualche giorno ad opera della ditta Co.Pro.Im Sport s.r.l. di Matera che ha vinto la gara di appalto per un importo di circa 100 mila euro. Il tempo stimato per il completamento dei lavori è di due mesi. I lavori consisteranno nella realizzazione di un nuovo impianto di calcio a 5 in materiale sintetico di moderna concezione ed idoneo ad ospitare gare ufficiali, essendo il progetto rispettoso di tutti i canoni richiesti a tale scopo dagli organi federali sportivi competenti. Contestualmente saranno realizzati gli spogliatoi con annessi impianti idrici, igienici ed elettrici.Con questo intervento, seguito in tutte le sue fasi dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Domenico D’Alessandro, si conferma l’impegno dell’Amministrazione Comunale a portare a termine tutte le opere necessarie alla riqualificazione del quartiere residenziale ex Snam di Pisticci Scalo, nella prospettiva di restituirgli adeguati livelli di dignità e funzionalità, così da risolvere le diverse problematiche penalizzanti per la comunità che vi abita, attraverso la posa in opera di tutti quegli interventi che trovano ragione di essere nell’ambito dei trasferimenti operati dall’Eni al Comune di Pisticci.“Gli interventi di riqualificazione in Pisticci Scalo – ha spiegato il Sindaco di Pisticci, ingegnere Michele Leone – rappresentano la prova di quanto l’attuale classe dirigente sia intenzionata a risolvere le numerose problematiche pendenti in seno al nostro Comune e stanno a testimoniare la fattività della nostra Amministrazione che, oltre ad essere prova di grande efficienza e testimonianza del nostro costante impegno, rappresenta anche una risposta alle strumentali e gratuite critiche a noi rivolte di recente da parte di alcuni membri dell’opposizione. A voler offrire uno spunto più generale, ritengo che le forze politiche di minoranza non possano esaurire la loro funzione nella ricerca di problematiche e difficoltà da denunciare pubblicamente, tra l’altro in maniera incompleta e strumentale, ma dovrebbero avere il coraggio di andare oltre un ruolo standardizzato ed imposto da vecchi modelli di preconcetta contrapposizione, passando alla fase della proposta e, perché no, della fattiva collaborazione alla soluzione dei problemi. In tal senso non possiamo che registrare, invece, un profondo vuoto di contenuti, in quanto non ci è ancora pervenuta alcuna proposta strutturata, mentre continuiamo a rilevare soltanto critiche gratuite, infondate e capaci solo di ripercorrere sterili luoghi comuni. A queste forme di fuorviante comunicazione rispondiamo, ancora una volta, con i fatti, sui quali si fonda il nostro quotidiano impegno nell’esercizio della funzione di amministratori del Comune di Pisticci”.
Pisticci 24/02/2009
Pisticci 24/02/2009
Nessun commento:
Posta un commento